Con gli amici dell'Associazione Il
Caicio abbiamo assistito alla costruzione di chiodi
fatti a mano nel laboratorio di Ermanno Ervas |
.JPG) |
|
.JPG)
ciodera |
.JPG)
Altra ciodera |
|
.JPG)
Si parte dalla modellazione al maglio
di una verga di ferro in modo da rastremarla a punta |
|
.JPG)
Poi la si taglia alla misura
conveniente |
|
Infine si infila la verga nella ciodera e si forma la
testa |
.JPG)
Ecco il risultato finale dei chiodi
tradizionali a sezione quadra e (a destra) quelli
originali ormai corrosi |
|
|
.JPG)
dettaglio delle teste |
|
.JPG) |
|
.JPG) |
Alle socie è stato fatto omaggio di
un pendente a forma di foglia forgiata a mano |
.JPG) |
|
.JPG) |
|
.JPG)
Per finire una buonissima "castradina"
il piatto tradizionale veneziano che si cucina nella
ricorrenza della madonna della Salute. Grazie ai soci
Luca e Alice che l'hanno preparata con amore.
|
|
|
|