Prima pagina delle
istruzioni, i numeri si riferiscono alla sequenza
costruttiva |
|
 |
Seconda pagina delle
istruzioni, i numeri si riferiscono alla sequenza
costruttiva |
|
 |
I fogli di compensato con i
pezzi poretagliati |
|
 |
I pezzi si staccano
effettuando sopra una leggera pressione |
|
 |
Per realizzare il kit servono
solo: colla vinilica, nastro adesivo di carta,mollette e
elastici |
|
 |
1° fase: incollaggio dei
fianchi su i tramezzi centrali |
|
 |
2° fase: chiusura dei fianchi
sull'asta di prua e sullo specchio di poppa |
|
 |
3, Incollaggio del fondo |
|
 |
|
|
 |
4, Posizionamento delle
piane o madieri |
|
 |
5, Incollaggio dei sanconi
o staminali |
|
 |
6, Messa in posizione dei
cinturini |
|
 |
7, Incollaggio della coperta
di prua |
|
 |
8, Incollaggio delle nerve
o trincarini |
|
 |
9, Posa delle falche |
|
 |
10, Posa delle sorafalche |
|
 |
11, Incollaggio dei trasti
e della "M" di prua |
|
 |
12, Gli scalmi o forcole,
da destra verso sinistra: incollaggio del rinforzo, e
modellazione dei morsi |
|
 |
13, Remi: raddoppio dei
listelli e arrotondamento dell'impugnatura e della pala |
|
 |
14, Supporto |
|
 |
Dettaglio della coperta di
prua |
|
 |
Vista del trasto di prua con
la forcola |
|
|
|
|
|