|
La segnaletica stradale è una delle cartine
a tornasole del livello di convivenza civile di una
comunità, i cartelli devono essere realmente utili,
aggiornati, ragionevoli. Ma fanno anche parte del
cosiddetto arredo urbano quindi contribuiscono
all'immagine complessiva della città, che può risultare
ordinata, civile o viceversa caotica raffazzonata e
sciatta. Se i cartelli sono
vecchi, illeggibili, irragionevoli, perdono efficacia e
diventano a tutti gli effetti invisibili e inascoltati.
Ecco alcuni esempi. |
Iniziamo con il salotto buono di Venezia
"Patrimonio dell'umanità".
Foto Alessandro Rizzardini
|
Un cartello è per sempre |
 |
I cartelli segnaletici, per i
cittadini veneziani e non, sono messi spesso in modo
casuale, incompleti, con frecce che vanno in direzioni
standard e non indicando il capriccioso snodarsi delle
calli. Nel caso sopra per esempio le frecce sono
divaricate come se si potesse scegliere di andare a
destra o a sinistra, invece di indicare che
semplicemente si deve girare attorno alla Scuoletta dei
Calegheri e proseguire in un unico itinerario.
Non solo, ma nel caso di
rinnovo per vetustà, non sostituiscono il vecchio ma
affiancano quello andato in pensione lasciato al suo
posto finché i suoi supporti decideranno di cedere
autonomamente. Guardando il lato positivo, questi resti
archeologici ci permettono di leggere molte pagine di
storia veneziana stratificata nei secoli. |
|
|
 |
|
|
 |
Cartelli alle Fondamente Nove, a
sinistra il nuovo e a destra il vecchio ancora al suo
posto. |
|
 |
|
 |
Altri cartelli sempre nella stessa zona |
|
 |
I cartelli ormai illeggibili che
indicano l'importante Museo Vetraio di Murano |
|
 |
Museo d'arte moderna |
|
 |
Ambulatorio Servizio
Municipale Medico Condotto, (l'orario è illeggibilie) |
|
 |
Scuola di San Rocco |
|
 |
|
|
 |
Insegna dei Vigili Urbani nel
rio del Megio |
|
Toilette e docce pubbliche a Venezia |
 |
"Docce pubbliche" Venezia
Castello |
|
 |
"Wc Toilette 100 lire" ai
Santi Apostoli |
|
 |
La situazione ora: manca il
lavatoio per cambiare i bambini, il prezzo, ma
soprattutto dalle 18 alle 10 di mattina dove si va in
caso di bisogno? |
|
 |
Ospedale SS. Giovanni e Paolo |
|
 |
|
 |
Divieto d'affissione |
|
 |
"Divieto di ..." in Campo
Manin |
|
 |
|
|
Cartelli "Assicurazioni Generali" e "Paterna" |
 |
|
 |
|
 |
|
 |
Riunione Adriatica di Sicurtà |
|
 |
Assicurazione incendio
Fondiaria |
|
|
Una dei percorsi meglio
segnalati è quello per "Fondamente Nuove San Giuliano",
come si possa andare a San Giuliano dalle Fondamente
Nuove non è dato sapere, almeno così risulta dagli orari
ACTV e dal call center. |
    |
|
Aggiornamento
giugno 2011: è stata ripristinata la linea 25 San
Giuliano Ospedale San Giovanni e Paolo e viceversa.
Quindi i cartelli sono ritornati validi. |
|
|
Come tutti i bambini, quando imparano i
primi rudimenti della lettura, leggevo qualsiasi cosa mi
capitasse a tiro. Quindi ricordo bene questi cartelli, e
altri con "Cicli e motocicli a mano" messi nel 1963
quando avevo circa nove anni. Cartelli ancora al loro
posto dopo quasi cinquant'anni! Naturalmente a Chioggia
le immondizie nei canali e le biciclette e motorini nei
sottoportici hanno continuato a viaggiare indisturbati. |
|
 |
|
 |
Cartello "Vietato gettare rifiuti nei
canali" Chioggia anno domini 1963. |
 |
Dettaglio della data |
|
 |
Viene spontaneo chiedersi
quanto potrebbe costare alle casse comunali, per quanto
disastrate, sostituire questi cartelli con altri nuovi? |
|
|
Segnaletica acquea |
|
 |
Cartelli ai quali bisognerebbe dedicare
un quarto d'ora per una attenta lettura e
interpretazione complessiva |
|
 |
Alcuni cartelli dimenticati |
|
 |
|
 |
Cartelli misteriosi lungo le mura
dell'Arsenale |
|
  |
|
|
 |
Rio "chiuso" dal 1997 |
|
 |
|
 |
Rio chiuso dal 1998 |
|
 |
|
I cartelli poi rimangono al loro posto
ben oltre la fine dei lavori. Confermando il vecchio
detto: Chi leze el carteo no magna el vedeo...
|
|
 |
|
|
Cartelli
di divieto di nuoto nei canali di Venezia |
 |
Un gruppo di bambini sguazzano
felici in rio di Cannaregio all'entrata del ghetto. Foto
T. Filippi. Una scena che ora si può vedere molto
raramente e solo in alcuni canali periferici o a Murano,
vista la qualità dell'acqua che scoraggia anche i più
impavidi nuotatori. |
|
 |
|
Comunque era proibito anche
allora, come ricordavano i cartelli affissi lungo i
canali, ma come tutte le proibizioni lo si faceva
tranquillamente. Dettaglio di una foto ottocentesca
dalla raccolta Calli e Canali di Ferdinando
Ongania. |
|

A questo proposito si veda
il bellissimo film documentario "I Nua (nuotano)" di
Enzo Luparelli premiato alla Mostra del Cinema di
Venezia del 1950, ispirato ad una poesia di Domenico
Varagnolo. |
|
 |
|
Guarda il Video |
|
 |
Alcuni dei cartelli secolari
ancora al loro posto, anche se pochi ora oserebbero fare
il bagno nei canali di Venezia. |
 |
|
|
 |
|
 |
|
|
|
 |
cartello con le idee poco chiare |
|
Altre volte ci pensano gli indigeni a
confondere le idee ai foresti |
|
 |
|
 |
|

 |
|
|
Cartelli a cui è difficile dare ascolto |
|

|
Uno dei pennelli al
Lido sui quali "sarebbe" vietato l'accesso. |
 |
|
 |
Cartello di divieto d'accesso sulle
dighette o pennelli del Lido di Venezia |
|
 |
Darsena di Malamocco nella quale
"sarebbe" vietato ormeggiarsi |
 |
|
|
Cartelli Ufficio postale di Rialto |
 |
L'ufficio postale di Rialto ha
chiuso i battenti per essere riconvertito nell'ennesimo
negozio Benetton. I cartelli che annunciano questo
importante cambiamento per le abitudini di migliaia di
cittadini, compreso pensionati, persone con difficoltà
di movimento, stranieri, ipovedenti ecc, sono laconiche
e senza alcuna piantina o frecce. In più il nome del
palazzo è sbagliato, Ca Faccaron invece che Ca' Faccanon...
|
|
 |
|
In compenso ho scoperto una
parola nuova: bolgetta,
piccola borsa o cartella munita di serratura e
utilizzata per il trasporto di documenti o altro genere
di materiale. (wikizionario). Continua... |
|
 |
6-11-2010 Naturalmente dopo
pochi giorni il cartello di carta è caduto ed è
ritornato quello con l'orario d'apertura ad Ufficio
trasferito. Continua... |
 |
|
 |
Chissà per quanti anni rimarrà il
nisioleto con la freccia da girare? |
|
Altro Ufficio postale, altro cartello
|
|
 |
|
Poi ci sono i Cartelli autogestiti |
|
 |
Hotel Metropole Venezia |
 |
|
|
 |
Fondamente nove, negozio rigattiere
|
|
 |
|
 |
|
|
 |
|
 |
|
|
 |
|
 |
|
 |
Cartelli a San Barnaba |
|
 |
|
|
|
Altri vandalismi |
 |
Murano Ponte lungo |
|
|
Cartelli vari |
|

foto Soffiato
Soffolcere:
È una parola praticamente morta, relegata ad ambiti di
poesia altissima o comunque a registri troppo elevati
per essere vitali. Questo è spiacevole perché - come ci
racconta l'etimologia - si tratta di una parola
particolarmente forte, sia per l'intensità del suo
suono, sia per il vigore dell'immagine che veicola: un
sostegno fisico, teso nel reggere un peso, come il
fulcro sa essere. Avrebbe il polso per rimpiazzare una
lunga serie di espressioni analoghe ma più generiche o
fiacche: dal vago "sostenere" o "sorreggere",
all'azzimato "essere fautore", a un "puntellare" che
veicola un'idea di instabilità - e chi più ne ha, più ne
metta. Il soffolcere darebbe davvero l'idea del piazzare
un sostegno saldo, affidabile.
Questo è il significato che ci consegna l'etimo; ma sono
anche altri i significati che questa parola ha acquisito
nel tempo.
Oggi si sente spesso usare l'aggettivo "soffolto"
relativamente a scogliere artificiali erette fin poco
sotto il pelo dell'acqua per proteggere la costa
dall'erosione. Serve fantasia per trovare un nesso con
il significato originale: perché le scogliere soffolte
sarebbero sostenute? Perché sono artificiali, e quindi
puntellate con opere ingegneristiche? Ma perché allora
si parla di scogliere soffolte in contrapposizione a
scogliere emerse?
Il problema di questa parola, forse, è che non ha
trovato, nell'uso, una sua coerenza. Dante la usava per
descrivere l'azione del soffermarsi; Ariosto e Carducci
lo usavano per descrivere il sostenere e il sollevare;
infine, giornalisticamente e tecnicamente, è stata usata
come sinonimo di affiorante o sommerso. Immagini diverse
che non denotano concetti neppure simili, tagli di
realtà eterogenei che se sono espressi dalla medesima
parola le possono causare un fatale cortocircuito.
Testo originale pubblicato su unaparolaalgiorno.it: http://unaparolaalgiorno.it/significato/S/soffolcere |
|
 |
Cartello avvertenze ai passeggeri dei
traghetti |
|
 |
Istruzioni su come indossare il salvagente
sui vaporetti ACTV, o prova di acutezza visiva? |
|
|
 |
Alcuni semplici prontuari affissi sugli
autobus Actv per conoscere il prezzo del biglietto da
pagare. |
|
 |
|
|
 |
Attenzione! Deratizzazione con
esche rodenticide...
Niente male come avviso di un
pericolo mortale rivolto a bambini, analfabeti,
stranieri o semplicemente a chi come me non sa cosa vuol
dire rodenticida...
Mettere un bel teschio con le
tibie incrociate come una volta, no?
|
|
Lapidi da reintrodurre |
|
 |
Antonio o sia Z. Antonio Rinaldi
pubblico ragionato 1743. Rialto |
|
Suggerirei di reintrodurre l'usanza di
affiggere una lapide sulla casa dei pubblici ufficiali
condannati a perenne memoria delle malefatte compiute.
Visto che le pene non sono un deterrente almeno un po'
di gogna mediatica non farebbe male...
vai alla
pagina |
|
 |
Non sono cartelli ma segnalo lo stesso le
numerosissime antenne di telefonia Dect installate
quando già era una tecnologia morta, mai entrate in
funzione e mai più tolte. |
|
 |
Fascio littorio martellato a Castello |
|

lo so che ci sono problemi ben più importanti, ma perché
accentare Nove? E soprattutto perché con l'accento
acuto? |
|
|
.jpg)
cartelli autoprodotti di un sandolista (foto da
internet) |
.jpg) |
|
|